Il CTS di Torino ha il piacere di comunicare il calendario delle successive iniziative regionali inserite nel progetto nazionale di formazione sulle tematiche dell’inclusione organizzata dall’USR per
MARTEDÌ 7 OTTOBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 18.
“TECNOLOGIE E DISABILITÀ:
PROPOSTE DIDATTICHE E METODOLOGICHE PER ALUNNI CON EPILESSIA”
Relatori: Renato De Giorgio presidente dell’APICE; Elena Rainò, neuropsichiatra infantile, dirigente medico Ospedale Regina Margherita di Torino e Ass. APICE; Pietro Moretti, esperto TIC e disabilità.
L’incontro si svolgerà presso il Liceo C. Cattaneo – Via Sostegno, 41/10, 10146, Torino
Saranno ammessi un massimo di 200 docenti, in base all’ordine di arrivo delle domande.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il giorno 30 settembre 2014 online al seguente link:
http://www.necessitaeducativespeciali.it/iscrizioni/epilessia/
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato su questo sito il giorno 1 ottobre 2014.
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE DALLE ORE 15 ALLE ORE 18.
“THE GRID E ALTRI SOFTWARE PER LA COMUNICAZIONE”
Formatore: Lorenzo De Filippis, esperto di ausili informatici per disabili (Torino)
L’incontro si svolgerà nel laboratorio informatico dell’ITSSE “C. Levi – Arduino” in Via Figlie die militari 25 – Torino
Sarà possibile ammettere al massimo 30 persone in quanto l’incontro avrà una metodologia laboratoriale. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il giorno 24 ottobre 2014 online al seguente link:
http://www.necessitaeducativespeciali.it/iscrizioni/thegrid/
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato su questo sito il giorno 27 ottobre 2014.
Rispetto ai seminari territoriali saranno effettuate alcune trasmissioni in streaming (ore 15-18) dal sito www.icpertiniovada.it (accesso libero) allo scopo di raggiungere scuole e insegnanti interessati sul territorio regionale:
24 settembre: TIC e Sindrome di Down
7 ottobre: TIC ed epilessia
22 ottobre: Ausili tecnologici recenti per non vedenti
23 ottobre: Software per la comunicazione SymWriter
IMPORTANTE: E’ NECESSARIO CONTROLLARE DI ESSERE STATI AMMESSI PRIMA DI PARTECIPARE AL SEMINARIO.
Si augura sia data la massima diffusione all’iniziativa.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Andrea Giuseppe Piazza
(Firmato in originale)