Il CTS di Torino ha il piacere di comunicare la continuazione del progetto nazionale di formazione sulle tematiche dell’inclusione organizzata dall’USR per il Piemonte e dai CTS regionali, con il seminario
“Gli ausili tecnologici per alunni con gravi disabilità”
che si svolgerà
Giovedì 16 ottobre 2014, dalle ore 9.00 alle ore 17.30,
presso
l’Aula Magna del ITIS Avogadro, corso San Maurizio, 8 Torino
PROGRAMMA:
Presiede: Paola Damiani, Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
ore 9: Modello di consulenza per gli ausili e la rete dei Centri ausili (GLIC)
Massimo Guerreschi, dirigente scolastico e psicopedagogista, responsabile del Centro Ausili dell’IRCCS “E.Medea” – Ass. La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC)
ore 10: Ausili sostitutivi del mouse per alunni con disabilità motorie
Massimo Guerreschi
ore 11: Software per la comunicazione: SymWriter
Paolo Vaccari, esperto di ausili informatici per disabili (Modena)
ore 12: Software per la comunicazione: The Grid e altri
Paolo Vaccari
ore 13-14 pausa
ore 14: SoDiLinux e software open source
Giovanni Caruso, ricercatore ITD-CNR di Genova
ore 15: Quaderno ipermediale per gravi disabilità intellettive
Pietro Moretti, insegnante di sostegno IC Pertini Ovada – esperto di TIC e gravi disabilità
ore 16: Ausili tecnologici recenti per i non vedenti
Valter Scarfia, esperto di ausili tecnologici per non vedenti
Le 7 videolezioni – che saranno successivamente visibili sul sito www.icpertiniovada.it – sono rivolte a tutti i docenti di ogni ordine e grado, ai sensi del Decreto del Ministro n. 821 dell’ 11 ottobre 2013 per la formazione del personale della scuola.
Vista la necessità di far partecipare docenti da tutta la regione saranno ammessi un massimo di 40 docenti della provincia di Torino, in base all’ordine di arrivo delle domande e ai prerequisiti necessari per accedere al corso indicati nel form (essere referenti HC del proprio istituto, seguire alunni con disabilità psichiche gravi o alunni sordi, aver partecipato a master e corso specifici sulle disabilità in oggetto).
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il giorno 13 ottobre 2014 online al seguente
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato su questo sito il giorno 14 ottobre 2014.
IMPORTANTE: E’ NECESSARIO CONTROLLARE DI ESSERE STATI AMMESSI PRIMA DI PARTECIPARE AL SEMINARIO.