In occasione della 2° edizione della Settimana della Dislessia, che inizierà il 2 e si concluderà l’8 ottobre 2017, la sezione AID di Torino ha organizzato due incontri:
Venerdì 6 ottobre 2017 – serata musicale
Orario: 21,00 – 23,00
Dalle 20,00 alle 21,00 piccolo rinfresco ….
Titolo dell’evento: “Dislessia in musica: da Mozart a Mika, dialogo tra le neuroscienze e i nostri giovani musicisti.”
Suoneranno i ragazzi delle sezioni musicali delle scuole: Liceo Cavour di Torino, Istituto Comprensivo di Rivoli, Scuola Secondaria di I° Foscolo di Torino
Luogo: Teatro ATC corso Dante 14, Torino
Ingresso libero a tutti previo registrazione online sul sito: torino.aiditalia.org
Partner dell’evento: Istituto Comprensivo Gobetti di Rivoli, Liceo Cavour di Torino, Scuola Secondaria di Primo Grado Foscolo di Torino, Associazione Scuola e Futuro, Associazione Casa di Lollo
Evento patrocinato dalla Regione Piemonte
Sabato 7 ottobre 2017 – Seminario
Orario 9,30 – 12,30
Titolo dell’evento: “Dislessia in musica: da Mozart a Mika, dialogo tra le neuroscienze e i nostri giovani musicisti.”
Seminario di approfondimento aperto a tutti coloro che sono convinti che la musica possa essere un buon ponte che unisce e che permette anche, come si evince dal titolo, di approfondire caratteristiche e potenzialità dei ragazzi con DSA in riferimento all’ambito musicale
Programma:
- dalle 9,30 alle 11,00: Luisa Lopez, neuropsichiatra infantile, formatore tecnico Aid, La musica, il cervello e la lettura
- dalle 11,00 alle 12,30: Samuele Ferrarese, musicista, Il linguaggio della musica e la musica del linguaggio. Nuove prospettive nel rapporto tra dislessia e pratica musicale.
Luogo: Istituto Sant’Anna via Massena 36, Torino